Chiara Caprettini: mosciame di tonno, salmone, acciughe e pane alle alghe.
Ingredienti per 4-6 persone:
Il pesce: 200 g di mosciame di tonno, 250 di filetto di salmone affumicato; pomodorini ciliegino; qualche acciuga.
Per il pane alle alghe: 250 g di farina di mais bianco Ostenga; 150 g di farina bianca; 150 g di farina di grano saraceno; 1 cucchiaio di lattuga di mare; 1 cucchiaio di alghe kombu sbriciolate; 30 g di pomodorini secchi; 15 g di lievito istantaneo; 20 g di semi di chia; 20 g di semi di lino; erbe aromatiche, olio evo, sale e pepe q.b; peperoncino in polvere.
Preparazione
Preparate il pane: in una ciotola mescolate le farine con i pomodorini, le alghe, i semi misti e in ultimo il lievito, l’acqua tiepida, l’extravergine e un pizzico di aromatiche. Mescolate bene il tutto, date al pane la forma di un plumcake, finite con il peperoncino in polvere e un giro d’olio, e lasciate riposare il pane per una mezz’oretta. Preriscaldate il forno.
Infornate il pane a 180° per 40 minuti.
Nel frattempo tagliate il mosciame a fettine e sbriciolate il salmone grossolanamente.
Servite il pane tiepido a fettine con il pesce e qualche pomodorino.
La ricetta è reperibile al seguente link: https://nordfoodovestest.com/2018/03/10/mosciame-di-tonno-pane-alle-alghe-e-pomodorini/
Pane di mais Ostenga e miele di acacia della Valleandona e Valle Botto
Ingredienti: 3 etti di farina di mais Ostenga, 3 etti di semola di grano duro
20 g di lievito, 350 ml di acqua, tre cucchiai di miele di acacia , 3-4 cucchiai di olio extravergine di oliva, 10 g di sale.
Preparazione
Versate a pioggia sulla spianatoia la farina di mais e la semola, dopo averle accuratamente mescolate; unite al centro il lievito, che avrete sciolto in poca acqua tiepida, ed il miele di acacia. Lavorate il tutto per 3-4 minuti, aggiungete il sale (non tutto), l'olio e l'acqua rimanente-tiepida- continuando al lavorare energicamente l'impasto fino a renderlo compatto ed omogeneo. Quindi lasciatelo riposare fino a quando non sarà raddoppiato di volume (serviranno circa 3 ore), coperto da un canovaccio umido.
Riprendetelo, modellatelo a formare una pagnotta e trasferitelo su di una teglia rivestita con carta forno, incidete leggermente la superficie ed infornatelo a 220 C°, cuocendolo per circa 20 minuti. Abbassate in seguito la temperatura del forno a 180 C° e proseguite la cottura per 45 minuti. Non appena sfornato, potete spolverizzare il pane con un po' di sale.
Tutte le informazioni sul miele di acacia della Valleandona e Valle Botto e su come acquistarlo sono disponibili sul sito www.letreapi.weebly.com, che potete raggiungere semplicemente cliccando sulla foto del miele qui sotto.